Cos'è umidita' relativa?

L'umidità relativa è una misura dell'umidità presente nell'aria rispetto alla massima quantità di umidità che l'aria può contenere a una determinata temperatura.

Viene espressa in percentuale e indica la quantità di vapor d'acqua presente nell'aria rispetto alla quantità massima che l'aria può contenere a una determinata temperatura. Ad esempio, se l'umidità relativa è del 50%, significa che l'aria contiene la metà del vapor d'acqua che potrebbe contenere a quella temperatura.

L'umidità relativa è influenzata dalla temperatura dell'aria: a una temperatura più alta, l'aria può contenere più umidità senza saturarsi, quindi l'umidità relativa diminuisce. Al contrario, a una temperatura più bassa, l'aria può contenere meno umidità e l'umidità relativa aumenta.

Un'alta umidità relativa può rendere l'aria "pesante" e favorire il formarsi di nebbia, mentre una bassa umidità relativa può causare secchezza della pelle e delle mucose, oltre a favorire l'evaporazione dell'acqua dal corpo.

L'umidità relativa viene spesso monitorata in ambienti come abitazioni, uffici, serre, cantine e ambienti di lavoro per garantire il comfort degli occupanti o per mantenere corrette condizioni di conservazione.